Corsi di ceramica per adulti
I corsi per adulti si svolgono in due modalità: la prima è scegliendo uno dei laboratori proposti, che permette di imparare una o più tecniche in maniera semplice e divertente per realizzare degli oggetti specifici da personalizzare in alcuni aspetti, ma di base simili per tutti i partecipanti; la seconda è partendo da una propria idea e costruendo con l’insegnante il progetto proposto, adattato all’esperienza del partecipante e ai limiti del materiale. In questo caso la lezione è individuale ed ha bisogno di tempo per la progettazione prima della lezione vera e propria.
Quando Le lezioni hanno una durata di un'ora e mezza e si svolgono in laboratorio (M4 Frattini) in giorni ed orari da concordare
Quanti I gruppi possono essere da 3 a 6 persone
Prima modalità: i corsi proposti
Sotto la voce livello dell'allievo è possibile capire se un corso è consigliato a chi è alla prima lezione o a chi abbia almeno avuto uno o due approcci con il materiale.
Il portapenne |
Tecniche utilizzate per realizzarlo: - a lastre o sfoglia - a mano libera |
Livello dell'allievo: principiante - valida come prima lezione |
Durata: una lezione da 1 h e 30 minuti |
![]() ![]() |
Costo: 30 € comprensivi di materiali e cottura |
Vasetto |
Tecnica utilizzata per realizzarlo: - colombino o lucignolo |
Livello dell'allievo: principiante - valida come prima lezione |
Durata: 1 lezione da 1 h e 30 minuti |
![]() |
Costo: 30 € comprensivi di materiale e cottura |
L'angelo |
Tecniche utilizzate per realizzarlo: - a lastre o sfoglia - a mano libera |
Livello dell'allievo: principiante - valida come prima lezione |
Durata: 1 lezione da 1 h e 30 minuti |
|
Costo: 30 € comprensivi di materiali e cottura |
Scatola portagioie |
Tecnica utilizzata per realizzarla: - a lastre o sfoglia - a mano libera |
Livello dell'allievo: principiante - utile come prima lezione |
Durata: 1 lezione da 1 h e 30 minuti |
![]() |
Costo: 30 € comprensivi di materiali e cottura |
Elfo |
Tecnica utilizzata per realizzarlo: - mano libera |
Livello dell'allievo: principiante - utile come prima lezione |
Durata: 1 lezione da 1 h e 30 minuti |
![]() |
Costo: 30 € comprensivi di materiali e cottura |
Kokeshi |
Tecnica utilizzata per realizzarla: - a mano libera |
Livello dell'allievo: intermedio - è consigliabile aver seguito almeno una lezione con l'uso della tecnica a mano libera |
Durata: 1 lezione da 1 h e 30 minuti |
![]() |
Costo: 30 € comprensivi di materiali e cottura |
Casetta portacandela |
Tecniche utilizzate per realizzarla: - a lastre o sfoglia - incisione - a mano libera |
Livello dell'allievo: intermedio - è consigliabile aver seguito almeno una lezione con l'uso della tecnica a lastre |
Durata: 1 lezione da 1 h e 30 minuti |
![]() |
Costo: 30 € comprensivo di materiali e cottura |
Portapiantina personaggi |
Tecniche utilizzate per realizzarlo: - a pollice - a mano libera |
Livello dell'allievo: intermedio - è consigliabile aver seguito almeno una lezione con l'uso della tecnica a mano libera |
![]() |
Costo: 30 € comprensivo di materiali e cottura |
La colorazione
Una volta realizzato e cotto il nostro oggetto abbiamo tre possibilità:
- lasciarlo in terracotta, senza aggiungere colore o trattamenti. La scelta è puramente estetica e personale ma è possibile farla soltanto se si tratta di un oggetto decorativo.
- colorarlo a freddo, utilizzando colori acrilici (che non hanno bisogno di una cottura in forno). In questo caso dopo il colore si passa una finitura lucida e idrorepellente.
- colorarlo a fuoco attraverso la tecnica dell'ingobbio o l'uso di smalti. Questa tecnica è necessaria quando si tratta di oggetti da usare (come una tazza, un vaso da fiori o un piatto)
I corsi di colorazione
Colorazione a freddo |
In cosa consiste La colorazione a freddo avviene mediante l'uso di colori acrilici che non hanno bisogno di cottura (ecco perché si definiscono "a freddo") successivamente lucidati con una vernice a base acqua (non tossica) che protegge l'oggetto e rende i colori brillanti. Dopo la colorazione e la lucidatura con questa tecnica è possibile portare subito l'oggetto a casa. |
Durata: 1 lezione da 1 h e 30 minuti |
Costo: 25 € comprensivo di colori |
Foto di esempio:
|
Per questa lezione si suggerisce di indossare un camicie o degli abiti vecchi. I colori acrilici non sono lavabili dai tessuti. |
Colorazione a fuoco - mezza maiolica |
In cosa consiste La mezza maiolica è una terracotta rivestita con un sottile strato di argilla liquida (in questo caso colorata) che si stende a pennello, poi rivestita da uno strato di cristallina, un rivestimento vetroso che fonde in forno rendendo l'oggetto brillante e prezioso, simile alla maiolica anche se di qualità inferiore. Dopo la colorazione gli oggetti verranno immersi nella cristallina, lasciati asciugare qualche ora e poi cotti a 960°. L'oggetto viene consegnato all'allievo alcuni giorni dopo la colorazione. |
Durata: 1 lezione da 1 h e 30 minuti |
Costo: 35 € comprensivo di materiali e cottura |
Foto di esempio:
|
N.B. Il tipo di colori usati si lava via dagli abiti molto facilmente, perciò questo corso non richiede un abbigliamento specifico. |
Seconda modalità: il lavoro su proprio progetto
Capita di frequente che un adulto con il desiderio o la curiosità di seguire un corso di ceramica abbia voglia di realizzare uno specifico oggetto. Questo corso nasce con l'intento di rispondere a tale esigenza.
I costi possono variare dai 30 ai 50 € per una lezione da 1h e 30; dipende dal tipo di oggetto che si desidera realizzare. In caso di oggetti tanto complessi da richiedere più di una lezione, si valutano insieme il prezzo e la durata.
Scrivi a info@gufoblu.it per maggiori informazioni
I pacchetti
Gufo blu offre anche la possibilità di acquistare più lezioni:
- 3 lezioni 85 €
- 6 lezioni 160 €
- 9 lezioni 230 €
- 12 lezioni 300 €