Corsi di ceramica per bambini
I corsi per bambini possono essere continuativi (una lezione alla settimana per minimo 3 settimane) oppure una tantum.
Corsi continuativi
Età: dai 6 ai 14 anni
Durata: 1 h e 30 a lezione
Durata minima del corso: 3 lezioni
Si svolgono in gruppi di massimo 6 bambini affinché ognuno sia seguito nel migliore dei modi. Durante ogni lezione gli allievi creano un oggetto sempre diverso affrontando varie tecniche. In una o più lezioni del percorso (in base al numero di lezioni acquistate) colorano gli oggetti realizzati. Le tecniche di colorazione variano in base all'età dei bambini e all'esperienza maturata man mano che proseguono nel percorso.
Le modalità di colorazione:
- a freddo
- a fuoco
La colorazione a freddo comporta l'uso di colori acrilici che non hanno bisogno di cottura (ecco perché si definiscono "a freddo") successivamente lucidati con una vernice a base acqua (non tossica) che protegge l'oggetto e rende i colori brillanti.
La colorazione a fuoco avviene mediante ingobbi o smalti, entrambe colorazioni che attecchiscono agli oggetti in terracotta solo con la seconda cottura (la prima cottura permette la trasformazione da argilla a terracotta).
Sarà l'insegnante a stabilire il momento in cui il gruppo è pronto ad affrontare una tecnica o l'altra.
Quando si svolgono
Generalmente si svolgono dal lunedì al venerdì, occasionalmente è disponibile anche il sabato.
È possibile proporsi direttamente in un piccolo gruppo da minimo 3 a massimo 6 bambini, oppure unirsi ad un gruppo preesistente che sia allo stesso livello e di età simile.
I costi
- 1 lezione: 25 €
- 3 lezioni: 70 €
- 6 lezioni: 135 €
- 9 lezioni: 195 €
- 12 lezioni: 240 €
Tutti i costi dei corsi comprendono materiali e cotture.
Incontro una tantum
Pensati per gruppi già costituiti (ad esempio una classe di bambini oppure un gruppo di amici) dai 4 ai 14 anni. Generalmente si svolgono nel weekend ed hanno una durata di 1 h e 30 minuti.
Possono svolgersi in gruppi da 4 a 15 bambini se svolti in laboratorio (Milano sud, M4 Frattini), fino a 30 se svolti in altre sedi. È possibile organizzarli in oratori, case private, all’aperto etc, anche in occasione di feste di compleanno. Il singolo incontro può essere svolto per la realizzazione di un oggetto oppure soltanto per colorarne uno (il laboratorio Gufo blu fornisce alcuni oggetti in terracotta già pronti per la lezione dedicata alla colorazione).
Costi:
Realizzazione proprio oggetto
1 lezione da 1 h e 30 minuti
Durante l'incontro i bambini realizzano un oggetto, uguale per tutti ma con piccole personalizzazioni. Gli oggetti vengono poi lasciati ad essiccare all’aria per alcuni giorni e successivamente cotti in un forno per ceramica. Saranno poi riconsegnati ai partecipanti circa una settimana/dieci giorni dopo la realizzazione (il tempo varia in base alla grandezza dell'oggetto e alla stagione).
IN LABORATORIO | A DOMICILIO |
15 € a partecipante (minimo 4, massimo 15 bambini) |
Fino a 10 bambini 200 € |
Oltre i 10 bambini (fino ad un massimo di 30) 200 € + 15 € a partecipante |
Colorazione a freddo oggetto in terracotta (portato dall'allievo o fornito dal laboratorio)
1 lezione da 1 h e 30 minuti
Alla fine della lezione, dopo la colorazione e la lucidatura l'oggetto è pronto per essere portato a casa e conservato come ricordo dell'esperienza.
IN LABORATORIO | A DOMICILIO |
20 € a partecipante (minimo 4, massimo 15 bambini) |
25 € a partecipante (minimo 6, massimo 15 bambini) |
Realizzazione proprio oggetto + colorazione a freddo del proprio oggetto
2 lezioni da 1 ora e 30 minuti
Si sviluppa in due lezioni, la prima per realizzare il manufatto, la seconda (dopo essicazione e cottura, quindi a distanza di un minimo di sette giorni) per colorarlo. La colorazione viene effettuata a freddo, mediante l'uso di colori che non hanno necessità di cottura in forno.
IN LABORATORIO | A DOMICILIO |
30 € a partecipante (minimo 6, massimo 15 bambini) |
40 a partecipante (minimo 5, massimo 15 bambini) |
I materiali e gli attrezzi vengono forniti e sono compresi nel prezzi del corso.
Per prenotazioni o altre info scrivere a chiaravitetta1985@gmail.com